design nel Salento
Teatro Tartaro
Prende le sue mosse il progetto “International design Galatina”, presentato in conferenza stampa oggi, alle 12, presso la sala conferenze provinciale di Palazzo Adorno. Vi hanno partecipato i promotori del progetto: Attila Piccolo (marketing adviser), Marco Maggioni (industrial designer), Giorgio Gurioli (industrial designer), Giuliano Bavaj (ingegnere biomedico), progettista “padre” del robot Gilberto.
Inoltre, Andrea Montinari (presidente di id&a associazione di imprese, design & affini). “International design Galatina”– impresa & cultura nel Salento, ospitato presso gallerie teatro Tartaro di Galatina è patrocinato da Confindustria-Lecce, Regione Puglia, Città di Galatina e con la collaborazione della Provincia di Lecce. La presentazione del progetto pilota di Glocal Marketing su creatività ed impresa nel Salento mira a valorizzare il territorio e le aziende che vi operano, per una attuazione e proiezione a livello internazionale, conservando ben salda l’identità locale che riflette l’operatività di una zona da un florido potenziale di creativo. Le tematiche affrontate durante la manifestazione verteranno proprio sullo sviluppo, la valorizzazione, le metodiche e l’approccio della realizzazione creativa presenti nelle molteplici realtà dell’intreccio produttivo della zona, con particolare riferimento anche ai giovani e futuri designer del Salento. Durante la manifestazione sarà possibile ammirare oggetti di design affermati a livello internazionale, alcuni in mostra al Moma di San Francisco ed al Moma di New York. E, in anteprima nazionale, verrà esposto e reso operativo il primo robot interattivo con gli uomini. Nato da circa due mesi, con l’appuntamento di Galatina sarà di fatto presentato in anteprima mondiale, per questo si sta ultimando l’addestramento in Svizzera. Il robot giungerà insieme al suo tutor, un ingegnere elettronico. Inoltre, sarà inaugurato il primo conceptstore di design presso gallerie Teatro Tartaro.
design in Salento
Tartaro Theatre
The project “International design Galatina”, presented in press conference today, at 12 noon, at the provincial conference room of Palazzo Adorno, takes its starting point. The project promoters took part in the project: Attila Piccolo (marketing adviser), Marco Maggioni (industrial designer), Giorgio Gurioli (industrial designer), Giuliano Bavaj (biomedical engineer), designer “father” of the robot Gilberto.
In addition, Andrea Montinari (Chairman of id&a, an association of companies, design & related companies). International design Galatina “- enterprise & culture in Salento, hosted at the Galatina’s Tartaro theatre galleries is sponsored by Confindustria-Lecce, Regione Puglia, City of Galatina and with the collaboration of the Province of Lecce. The presentation of the Glocal Marketing pilot project on creativity and enterprise in Salento aims to enhance the territory and the companies that operate there, for an international implementation and projection, while preserving the local identity that reflects the operation of an area with a thriving creative potential. The themes addressed during the event will focus on the development, valorisation, methods and approach of creative realization present in the many realities of the productive interweaving of the area, with particular reference to the young and future designers of Salento. During the event you will be able to admire internationally acclaimed design objects, some of which are on display at the Moma in San Francisco and the Moma in New York. And, in the national premiere, the first robot interactive with men will be exhibited and made operational. Born about two months ago, with the appointment of Galatina will be presented in fact as a world premiere, for this reason training in Switzerland is being completed. The robot will arrive together with its tutor, an electronic engineer. In addition, the first design conceptr will be inaugurated at the Teatro Tartaro galleries.