Mantegna

Mantegna Lamm

case historyIl design e l’ergonomia come fondamenti del progetto”

Lo studio e l’applicazione di corretti parametri ergonomici sono parte integrante della cultura progettuale e produttiva dell’azienda, da sempre orientata alla realizzazione di prodotti di industrial design capaci di garantire elevati livelli di comfort e sicurezza, certificati secondo le normative internazionali.

Mantegna” è una seduta polifunzionale che si caratterizza essenzialmente per la sua sintesi formale dalle linee continue. il disegno pulito, sostanziale ed accurato è associato ad elevate prestazioni tecniche di robustezza, affidabilità e resistenza nel tempo. La poltroncina è interamente realizzata in poliammide con le moderne tecnologie del rotomoulding mutuato dal mondo del automotive .

Adatta anche per un utilizzo in esterni, Mantegna è disponibile in vari colori, in pasta e nelle versioni laccate. Il suo campo d’impiego si estende dall’area della collettività al settore del contract, della ristorazione e dell’alberghiero, senza escludere l’ambito residenziale.

 

Di seguito mostriamo le fasi salienti del progetto, dal primo rendering che esprime il concept per poi svilupparsi tenendo in considerazione le posture e l’ergonomia.

Molto lavoro è stato fatto utilizzando programmi di modellazione 3D ( Rhinoceros) per ottenere il primo modello lavorato con fresa a 5 assi.

Il modello è stato modificato per migliorare il comfort e su quello è stato fatta una scansione ( reverse engineering)

Le fasi successive sono state sviluppate in co-design con Acerbis che si è occupata della realizzazione degli stampi , delle prove di stampaggio e verniciatura dei primi campioni.

Un ringraziamento particolare ai “ragazzi” di questa realtà industriale famosa e apprezzata internazionalmente che ha consentito di presentare al salone del mobile di Milano la poltroncina ad un livello di massima “perfezione”

 

Mantegna Lamm

case histories Design and ergonomics as the foundation of the project.
The study and application of correct ergonomic parameters are an integral part of the company’s design and production culture, which has always been oriented towards the creation of industrial design products capable of guaranteeing high levels of comfort and safety, certified according to international standards.

Mantegna  is a multi-functional chair characterized essentially by its formal synthesis with continuous lines.
The clean, substantial and accurate design is combined with high technical performance of robustness, reliability and durability.
The armchair is entirely made of polyamide with modern technologies of rotomoulding borrowed from the automotive world.

Also suitable for outdoor use, Mantegna is available in various colours, paste and lacquered versions. Its field of application extends from the community area to the contract, catering and hotel sector, without excluding the residential area.

Below we show the main phases of the project, from the first rendering that expresses the concept to then develop taking into account postures and ergonomics.

A lot of work has been done using 3D modelling programs (Rhinoceros) to obtain the first model worked with 5-axis milling cutter.

The model has been modified to improve comfort and a reverse engineering scan has been carried out on that model.

The subsequent phases were developed in co-design with Acerbis, which was responsible for the production of moulds, moulding and painting tests for the first samples.

A special thanks to the “young people” of this world-famous and internationally appreciated industrial reality that has allowed us to present the armchair at the Milan Furniture Fair at a level of maximum “perfection”.