Realizzata con materiali in lastra e venduta in scatola di montaggio
per info giorgio@guriolidesign.it
Made of sheet materials and sold in assembly box
for info giorgio@guriolidesign.it
1981 inizia la sua attivita: design di elettronica e strumentazioni per Motorola, Rockwell, Digital, Teko
1985 fonda Meta srl societa di progettazione e produzione per il tempo libero
1991 fondatore di Syn Design srl oggetti “simbiotici” autoprodotti ( reggilibri TRA al MOMA di NY )
1995 fonda “Mix experience srl” autoproduzione psicadelica
2000 Spazio sensibile opera digitale in cui il punto di vita sostituisce il
punto di vista
2001 ODUE Concept TM per oasis un’intera gamma di prodotti confluiti da
spazio sensibile
2002 Museum Collection oggetti con funzione emotiva realizzati con le tecniche
digitali e venduti on line
2002 Design extrasensoriale per Kundalini ( Hara miglior oggetto di design del
pianeta nel 2002 secondo la rivista GQ, Asana, Body, Alone)
2005 Robotica friendly project con Esatroll e Bluebotic
2009 Homology, the structure connecting le implicazioni dei nuovi linguaggi della
genetica (DNA_RNA) ( Lampada e poltrona per Kundalini al salone del
mobile)
2010 fonda NUCLEUS design customization
2013 selezionato all’INDEX DESIGN con la linea di verniciatura per Cefla Finishing
2014 selezionato al Compasso D’ORO con la linea di verniciatura per Cefla Finishing
E’ docente di progettazione all’ISIA di Faenza, tiene corsi sull’utilizzo di CAD per la modellazione tridimensionale e svolge un’intensa attività CEO con forum e blogs (www.mxp3d.com), è presente nel mondo del design in innumerevoli pubblicazioni e libri del settore, segnalazioni in diversi compassi d’Oro, GoodDesign awards , Adi Index.
I suoi progetti sono presenti nei musei e negli shop più importanti del pianeta ( MOMA, Museo Mirò, Steadlick Museum…)
1987selezionato al XIV Compasso d’Oro con la sedia pieghevole “Filly” e al Tecnhotel ADI;
1989 Office Design Competition, selezionato con la work station “XYZ”;
1990 premiato con la menzione d’onore al Tecnhotel ADI con il piatto portaombrellone “Oyster”;
1991 segnalato al XVI Compasso d’Oro con il portaombrellone “Oyster” e
Segnalato al XVI Compasso d’Oro il sistema di pistole per verniciatura elettrostatica “Zeus”;
XVII Triennale di Milano con il progetto di un Robot in collaborazione con ET Engineering Team;
partecipa alla mostra “Mutant Materials in Contemporary Design” al Moma di New York con lo schiaccia noci “Per” e il reggilibri “Tra”
1995 selezione XVII Compasso d’Oro per il reggilibri “Tra” con Syn Design.
1996selezione “Good Design” con il appendiabiti Bios di Morphos.
1997il reggilibri “TRA” viene acquisito nella mostra permanente del M.O.M.A ( museo d’arte moderna di NY)
1998la sedia” Joy” per Acerbis, viene acquisita dallo stedelijk Museum di Amsterdam e citata nel libro storia del design Italiano
1996-2001 partecipa a diverse mostre atte a promuovere il made in italy nel mondo con il patrocinio dell‘ICE.
2002la rivista inglese GQ proclama la poltrona “Hara” per Kundalini, miglior oggetto di design dell’anno.
2005 la poltrona Hara e la lampada Asana vengono selezionate per la mostra “Luxury in Living” sotto il patrocinio del Presidente della Repubblica e dell’ ICE
2012 ADI Index linea di verniciatura per Cefla Finishing
2017 Interzum Award con la sedia Knot di ILPO
2017 GoodDesign Award comn la sedia Knot di ILPO
Inauguriamo una nuova sinergia con un marchio consolidato e famoso,Outlook design italia, al salone del mobile di Milano Euroluce.
Vi aspettiamo per presentarvi le nostre idee per una luce personalizzata
We inaugurate a new synergy with a consolidated and famous brand, Outlook design italia, at the furniture show in Milan Euroluce.
We look forward to presenting you with our ideas for personalised lighting
modello sperimentale di bicicletta biposto ( guriolidesign)
Selezionato tra i migliori progetti di industrial design italiani del 2012 nel prestigioso ADI index
il forno UV-R consente un consistente risparmio di energia (sino al 30% rispetto ai forni UV tradizionali), che si traduce in un minor impatto ambientale in termini di emissione di CO2.
Tra le caratteristiche e le prestazioni di Smartcoater Evo, si ricordano: testata di applicazione fissa e rigida per applicazioni complesse supportata da quattro colonne più due martinetti di sollevamento; sollevamento elettrico e di emergenza della testata di lavoro; testata flottante per assorbire differenze su pannelli calibrati; aumento corsa in apertura del rullo dosatore rispetto al rullo applicatore per la pulizia manuale in sicurezza; velocità indipendenti dei rulli e del trasporto mediante inverter e gestione di tutti i parametri con touch screen.
per Cefla Finishing Group
Selected among the best Italian industrial design projects of 2012 in the prestigious ADI index
The UV-R oven allows a consistent energy saving (up to 30% compared to the traditional UV oven), wich results in a lower environmental impact in terms of CO2 emissions.
Among the features and the performances of Smartcoarter Evo are: fixed and rigid application header for complex apllications supported by four columns plus two lifting jacks; electrical and emergency lifting of the operating head; floating headboardto absorb differences on calibrated panels; increased stroke in the opening of the measuring roller compared to the applicator roller for manual cleaning in safety; independent speed of rollers and transport through of invereter and management of all of them.