Bistrò 4.0

Bistrò 4.0

“E’ un laborario di idee  creato da Gurioli design all’interno di   SiComputer,  dove  un team progetta prodotti in termini di design, originalità, esperienza all’uso, pensando al domani.

E’ auspicabile che il centro ricerche suggerisca questo  nuovo atteggiamento a tutto il personale di Si Computer, diventando quindi una caratteristica distintiva dell’azienda”

Queste le intenzioni e gli obiettivi del centro ricerche  che  il nostro studio ha contribuito a creare occupandosi anche della  progettazione dei nuovi prodotti che a brevissimo usciranno sul mercato.

per maggiori informazioni visitare la pagina su FB

“It’s a workshop of ideas from SiComputer, where a team designs products in terms of design, orirginality, user experience, thinking about tomorrow.

It is desirable that the research centre suggests this new attitude to all Si Computer staff, becoming a distinctive feature of the company”.

These are the intentions and objectives of our research centre, which our studio has helped to create by also dealing with the design of new products that will soon be released on the market.

for more information visit the facebook page 

 

Report mensili sulle attività svolte nel Bistro 4.0

articolo su plast design

 

mini PC

mini PC

 

Rotondo, tattile, personalizzabile: il mini-pc cambia immagine per adattarsi a ogni utente e seguirlo nelle sue attività quotidiane.

Round, tactile, customizable: the mini-pc changes image in order to adapt to every user and follow him in his everyday activities.

un articolo di Lucina Ciardi su Plast Design di dicembre sul mini PC realizzato e creato per SiComputer 
Alla rivista: https://lnkd.in/d4Pc3xc

A Lucina Ciardi article in dicember’s Plast Design about the mini PC realized and created for SiComputer
To the magazine: https://lnkd.in/d4Pc3xc

MokaSponge

MokaSponge

 

La tradizione del caffè è molto radicata in Italia e sono istanti di grande ritualità.
L’uso della caffettiera è ancora molto diffuso nonostante le macchinette del caffè usate sia in casa che in ufficio.

È strano che fino ad oggi non sia mai stato progettato uno strumento per facilitare la pulizia della nostra moka.

È importante capire che la nostra caffettiera non dovrebbe essere lavata con detergenti, deve essere lavata solo con acqua.
Per questa operazione non esiste un oggetto appropriato, tutta l’operazione è compiuta dall’acqua e dalle mani, mentre per la pulizia della guarnizione spesso viene usato il manico di un cucchiaio.

“MokaSponge” contiene i due strumenti base per compiere al meglio queste funzioni:
Una spugna con un buco centrale per pulire il bollitore e alla fine del manico abbiamo una spatola appositamente pensata per pulire la guarnizione.

Produttore: Martini spa

Website: www.martinispa.com

Design: Giorgio Gurioli

   

   

 

The coffee tradition is very rooted in italy, and it’s a moment of big rituality.
The use of the coffee maker moka is still very widespread despite the coffee machines for the house and the office.

It’s strange that until today it wasn’t designed a tool for facilitate the cleaning the coffee maker moka.

It’s important to understand that the coffee maker moka shouldn’t be washed with detergents, it has to be washed only with water.
For this operation doesn’t exist an appropriate tool, the whole operation is done by the hands and the water, and the cleaning of the gasket is done with by handle of a spoon.

“Moka sponge” contains the two bases tool to fulfill these functions:
A sponge with a central hole to clean the binder, and at the end of the handle we have a spatula to clean and pull out the gasket.

producer: Martini spa

website: www.martinispa.com

design: Giorgio Gurioli

website: www.guriolidesign.com

“IL LILLO” FORNETTO PIZZA

“IL LILLO” FORNETTO PIZZA

Il progetto prende spunto dal re-design di un prodotto già in uso per cuocere la pizza in casa, realizzato molto tempo fa da un artigiano anonimo  ora l’oggetto  non è più reperibile.

Continue reading

Product

Product

 

1991 inizia l’attività imprenditoriale di Syn Design srl  :oggetti “simbiotici” autoprodotti ( reggilibri “TRA” nella collezione permanente del MOMA: Museum Of Modern Art di New York)
1995 fonda “Mix experience srl” autoproduzione psicadelica

Queste esperienze sono fondamentali per entrare nel vivo delle problematiche produttive,

dal concept alla produzione , alla comunicazione.

Partner: Viceversa, Sigma-Tau, Giostyle, Outlook design Italia, Martini spa  Tonino Lamborghini

 

1991 Syn Design srl began its entrepreneurial activity: self-produced “symbiotic” objects (“TRA” reggilibri in the permanent collection of MOMA: Museum Of Modern Art in New York)
1995 founded “Mix experience srl” psychadel self-handling psychadel production

These experiences are fundamental to get into the heart of production problems, from concept to production and communication.

 

 

 

In&out

In&out

IN & OUT

Scopa allargabile

IN & OUT
é il recentissimo progetto del nostro studio creato per Martini Spa, questa scopa con un semplice gesto aumenta del 30% la superficie pulente.
lo studio ha  ideato il concept e risolto l’engineering del prodotto al fine di una produzione industriale di larga scala

(  progettare piccole invenzioni)

 

Expandable broom

IN & OUT

is the most recent project of our studio created for Martini Spa, this broom with a simple gesture increases the cleaning surface by 30%.
the study conceived the concept and solved the engineering of the product in order to achieve large-scale industrial production

(design small inventions)